Autoplay
Completamento Automatico
Lezione Precedente
Completa e Continua
Master Executive per Quality Manager
INTRODUZIONE
Presentazione del Corso "Quality Management" (2:18)
Materiale Didattico del Corso "Quality Management"
INTRODUZIONE ALLA QUALITÀ
Qualità: cos'è? (11:31)
Requisiti interni e esterni (10:18)
I processi (11:52)
Il ciclo di deming (plan–do–check–act) (7:32)
Termini e definizioni della qualità (12:09)
Lo standard ISO 9001:2015 (18:21)
Quiz sulla conoscenza base della qualità (1:07)
IL CONTESTO
Il contesto e le parti interessate (12:14)
Focus sul cliente (interno e esterno) (12:18)
Esercitazione - Analisi del contesto (9:03)
L’ORGANIZZAZIONE
Il compito della direzione (15:40)
Definizione di ruoli e responsabilità (15:24)
Esercitazione - Costruzione dell'organigramma (6:19)
PIANIFICAZIONE
Affrontare rischi e opportunità (15:29)
Obiettivi per la qualità (13:56)
Pianificazione delle modifiche (10:11)
Esercitazione - Definizione rischi e opportunità (15:52)
Esercitazione - Definizione politica del SGQ (13:21)
TEST INTERMEDIO
Quality Management: Implementare il Sistema di Gestione Qualità della Tua Azienda o Progetto
INTRODUZIONE
Presentazione del Corso "Quality Manager" (1:43)
Materiale Didattico del Corso "Quality Manager"
SCOPO
Gli Argomenti del Corso (6:19)
Scopo (2:26)
Campo di applicazione (3:03)
DEFINIZIONI
Definizione di Qualità (4:21)
Ottica B2B e B2C (8:48)
Strutture complesse e strutture medio/piccole (6:19)
QUALITY MANAGER
Definizione di Quality Manager (6:13)
Competenze di base (5:44)
Hard skills (5:46)
Soft skills (6:47)
Leadership (4:02)
APPROCCIO
Approccio spazio-tempo (8:10)
Concetto di espansione (3:02)
Concetto di evoluzione del know-how (6:16)
Le milestones (7:39)
I KPI (6:00)
LA FUNZIONE
Cosa intendiamo come Funzione/Ente Quality (4:25)
Visione, necessità, obiettivi e target (3:51)
Concetto di anticipo delle attività (8:14)
Fase reattiva (5:35)
Fase preventiva (6:37)
Fase proattiva (5:59)
Budget e Costo della Qualità (8:58)
GESTIRE I DATI
Da quali dati partire (7:28)
La raccolta dei dati (6:19)
L'organizzazione dei dati (11:53)
Il monitoraggio delle azioni (14:15)
La consuntivazione (7:37)
METODOLOGIA
La metodologia (7:05)
Come crearla (9:11)
Come insegnarla (4:38)
Come applicarla e verificarla (4:36)
Come diffonderla (5:15)
LE FASI DEL PROCESSO
Il Quality Manager nelle fasi di un processo aziendale (5:22)
Ricerca (11:02)
Sviluppo (9:16)
Industrializzazione (10:25)
Produzione (10:18)
Logistica interna (9:38)
Approvazione (9:41)
Logistica esterna e trasporto (8:32)
Consegna (4:52)
Assistenza (9:15)
I RUOLI
Come creare i ruoli (9:06)
Ricerca e sviluppo (10:13)
Materiali (9:40)
Fornitura (10:01)
Processo produttivo (8:18)
Logistica (10:01)
Misurazione (10:08)
Controllo (9:03)
Prodotto finito (8:53)
Assistenza (7:10)
GESTIONE GARANZIA
Garanzia (9:43)
Calcolo in base ai componenti (7:48)
Calcolo in base ai concorrenti (7:23)
Gestione dei concessionari (9:35)
Azioni di riduzione costi (9:38)
STRUTTURE MEDIO/PICCOLE
Il Quality Manager in strutture medio/piccole (5:23)
La convergenza dei ruoli (7:29)
Il costo della Qualità (4:59)
Gestione dei clienti (4:59)
Trasferimento sugli stakeholders (4:10)
RIEPILOGO
Riepilogo organizzativo (6:03)
Riepilogo operativo (5:38)
Riepilogo temporale (4:20)
Riepilogo spaziale (5:02)
Conclusioni (2:51)
TEST INTERMEDIO
Quality Manager: Come Diventare un Esperto nel Controllo dei Sistemi Industriali
INTRODUZIONE
Presentazione del Corso "Quality Control" (1:52)
Materiale Didattico del Corso "Quality Control"
INTRODUZIONE AL WCM
Introduzione al WCM - Prima Parte (9:21)
Introduzione al WCM - Seconda Parte (8:47)
Introduzione al Pilastro del Quality Control (15:38)
ELEMENTI CARATTERISTICI DEL PILASTRO DEL QUALITY CONTROL
QA Matrix (13:41)
Kaizen (11:16)
PROBLEM SOLVING MAN/METHOD
Problem Solving 7 Steps Man - Prima Parte (10:35)
Problem Solving 7 Steps Man - Seconda Parte (8:20)
Quality Gate (6:29)
QA Network (8:32)
PROBLEM SOLVING MATERIAL/MACHINE
Problem Solving 7 Steps Method (10:07)
Problem Solving 7 Steps Material (15:49)
Problem Solving 7 Steps Machine (15:36)
TEST INTERMEDIO
Quality Control: Impara le Basi Applicative di uno dei Pilastri del WCM
INTRODUZIONE
Presentazione del Corso "ISO 9001:2015" (2:58)
Materiale Didattico del Corso "ISO 9001:2015"
NORMA UNI EN ISO 9001:2015
Introduzione alla Norma UNI EN ISO 9001:2015 - Scopo della Revisione (13:00)
Introduzione alla Norma UNI EN ISO 9001:2015 - Che cosa Cambia? (15:47)
La Famiglia delle Norme della Serie 9000 (14:53)
ISO 9000 - Termini e Definizioni (17:10)
ISO 9004:2018 - Qualità dell’Organizzazione e il suo Successo Durevole (11:04)
ISO 9001:2015 - La struttura di Alto Livello (HLS) (16:38)
Integrazione dei Sistemi di Gestione (IMS) (12:03)
ISO 9001:2015 - Contesto dell’Organizzazione (9:16)
ISO 9001:2015 - Contesto dell’Organizzazione: Strumenti (15:44)
ISO 9001:2015 - Parti Interessate (15:20)
ISO 9001:2015 - Approccio per Processi (10:20)
ISO 9001:2015 - Approccio per Processi: la Procedura (13:25)
ISO 9001:2015 - Leadership: Lavorare in Gruppo (10:26)
ISO 9001:2015 - Leadership: Comunicazione (11:12)
ISO 9001:2015 - Leadership (7:09)
Esercitazioni del Corso ISO 9001:2015 (17:28)
TEST INTERMEDIO
ISO 9001:2015 : Guida alla Normativa del 2015
QUESTIONARIO DI GRADIMENTO
Questionario di Gradimento del "Master Executive per Quality Manager"
ESAME DI PROFITTO
Esame di Profitto del "Master Executive per Quality Manager"
Requisiti interni e esterni
La lezione è bloccata
Se sei già iscritto,
hai bisogno di effettuare il login
.
Iscriviti al corso per Sbloccare