Autoplay
Completamento Automatico
Lezione Precedente
Completa e Continua
WordPress: Guida Base Completa allo Sviluppatore
INTRODUZIONE
Introduzione al corso "Wordpress: La Guida Completa allo Sviluppo" (1:40)
INDICAZIONI PER IL CORSO
Introduzione e istruzioni (1:21)
Requisiti minimi necessari (6:04)
La sezione risorse (1:21)
Software necessari (Mac e Windows) (2:25)
Installazione software per MAC (9:05)
Installazione software per WINDOWS (13:29)
Un piccolo sguardo al CODEX (5:06)
NOZIONI DI BASE DI HTML
L'HTML (1:58)
Introduzione al concetto di HTML (5:12)
Eseguiamo il primo codice (4:14)
Analizziamo i tags HTML di intestazione (4:15)
Analizziamo i tags HTML "p" ed i link (8:15)
Analizziamo i tags HTML img (10:18)
Analizziamo attributo HTML di tipo "style" (7:15)
Come formattare un testo in HTML (8:46)
Come utilizzare i commenti in HTML (2:11)
Cosa sono le "liste" in HTML (8:20)
Differenza tra elementi 'inline' e 'block' in HTML I (7:30)
Differenza tra elementi 'inline' e 'block' in HTML II (8:07)
NOZIONI DI BASE DI CSS
Il CSS (1:43)
Introduzione al concetto di CSS (6:07)
Dichiarazioni inline (8:59)
Dichiarazione foglio di stile interno (9:53)
Dichiarazione foglio di stile esterno (7:11)
Il CSS e le classi (9:42)
Il CSS e le classi II (7:04)
Il CSS e le classi III (9:23)
Gli ID I (4:01)
Gli ID II (7:48)
Gli ID III (5:03)
NOZIONI DI BASE DI PHP
Il PHP (1:58)
Una lieve introduzione al linguaggio PHP (1:46)
Tag di apertura e di chiusura del PHP ed alla funzione 'echo' (4:35)
Introduzione sui concetti di variabili (5:51)
Le variabili (3:47)
Il punto di concatenazione tra contenuti in PHP (10:11)
Variabili booleane ed istruzioni condizionali (4:21)
Analisi e comprensione del costrutto condizionale If - Else (9:54)
Analisi e comprensione del costrutto Switch (7:14)
Switch in action con un po’ di HTML (7:35)
Funzioni custom (4:59)
Introduzione al concetto di argomenti di una Funzione (4:00)
Introduzione al concetto di array (5:59)
Funzioni "count" e "var_dump" per analizzare gli Arrey (5:58)
Implementazione e la cancellazione di elementi da un array (4:22)
Array associativo (3:42)
Introduzione al ciclo FOR (8:12)
Introduzione al ciclo FOREACH (7:11)
introduzione al ciclo WHILE (8:58)
WHILE che gestisce la visualizzazione di un array (10:34)
Le Funzioni: cosa sono e come possiamo utilizzarle in Wordpress parte 1 (6:39)
Come Usare le funzioni in PHP nella creazione delle nostre pagine web (11:51)
INSTALLAZIONE E BASI DI WORDPRESS
Le Basi di Wordpress (1:35)
Installiamo Wordpress su un server locale (7:58)
Installiamo Wordpress su un server remoto (14:38)
Analisi delle directory e del files di Wordpress. (6:52)
Diamo uno sguardo al Backend di Wordpress (7:05)
Configurare le impostazioni di default messe a disposizione dalla nostra piattaforma (8:16)
Introduzione ai temi di Wordpress: la loro importanza e le differenze (5:01)
WORDPRESS TEMPLATE FILES
I Templates (1:22)
Cartella del Tema utilizzato: “Windsurfmovies”
Prima installazione starter Theme (3:43)
Introduzione ai Template Files di Wordpress (13:17)
Analizziamo il template file Index.php (12:31)
Analizziamo il template file style.css (2:43)
Analizziamo il template File 'header.php' (12:15)
Analizziamo il template File 'footer.php' (3:50)
Analizziamo il template File 'sidebar.php' (6:32)
Analizziamo il template File 'functions.php' (5:29)
Altri file che compongono la directory del tema (3:49)
LA GERARCHIA DI WORDPRESS
Introduzione alla Gerarchia (1:07)
Priorità di Visualizzazione dei templates (6:05)
Gerarchia applicata al contenuto di tipo 'page' (14:16)
Gerarchia applicata al contenuto di tipo 'single' (4:40)
Gerarchia applicata al contenuto di tipo 'category' (9:05)
Gerarchia applicata al contenuto di tipo 'tag' (9:11)
Gerarchia applicata al contenuto di tipo 'author' (8:14)
Gerarchia applicata al contenuto di tipo 'date' (12:09)
Differenza tra front-page.php e home.php (12:35)
Gerarchia applicata al contenuto di tipo 'archive' (5:25)
IL PRIMO LOOP - CREIAMO LA NOSTRA BLOG PAGE
I Loop (2:00)
Introduzione al concetto di LOOP in Wordpress (2:59)
Il Loop - esempio di utilizzo (8:51)
Il Loop ed i template tags (14:54)
Creiamo la nostra blog page (14:28)
The_title e la sua funzione (8:58)
The_content e le possibili varianti (4:32)
The_post_thumbnail (6:38)
Miniature: Differenza tra Hard Crop e Soft Crop (5:16)
La funzione "add_image_size" parte 1 (7:10)
La funzione "add_image_size" parte 2 (7:06)
The Permalink (5:13)
The Excerpt (7:58)
LAB Template tags PARTE 1 (9:21)
LAB Template tags PARTE 2 (7:13)
Come rendere dinamico il nostro style.css (9:37)
Un po’ di css nella blog page (3:54)
Creiamo una pagina di prova (12:43)
Costruiamo la visualizzazione del singolo articolo (9:17)
Link ai commenti (8:08)
Link ai commenti parte 2 (4:49)
CUSTOM LOOP
Il Custom Loop (1:33)
Come Modificare un Loop (5:07)
Utilizzo delle modifiche loop (11:03)
Modifiche al Loop (8:52)
Creiamo una custom blog page (12:14)
Parametri author (7:02)
Parametri category (10:06)
Parametri tags (9:00)
Parametri paginazione parte 1 (10:03)
Parametri paginazione parte 2 (13:33)
Parametri di order ed orderby (7:11)
Creiamo una front-page con 3 custom loop parte 1 (8:04)
Creiamo una front-page con 3 custom loop parte 2 (10:45)
CSS front-page in due colonne (7:00)
CUSTOM FIELDS
Introduzione ai Custom Fields (2:06)
Custom Fields su Wordpress (12:29)
Custom Fields nativi di Wordpress parte 1 (9:21)
Custom Fields nativi di Wordpress parte 2 (6:56)
Custom Fields nativi di Wordpress parte 3 (9:55)
Plugin : advanced custom fields - Intro (2:42)
Creiamo il primo gruppo (9:20)
Custom Fields Plugin in action parte 1 (7:42)
Custom Fields Plugin in action parte 2 (10:36)
WP_Query - orderby custom fields (7:35)
WP_Query - Comparazione custom fields (8:52)
Form di ricerca tramite i custom Fields (12:45)
WP_Query - meta_query e custom fields (15:52)
CUSTOM POST TYPE
Introduzione al Custom Post Type (1:30)
Il Custom Post Type (2:46)
CPT: Un po' di teoria (9:04)
Creiamo il nostro primo CPT (4:50)
Post type generator - parte 1 (5:54)
Post type generator - parte 2 (13:48)
Post type generator parte 3 (8:01)
Codice custom post type ‘eventi’ in functions.php
Post type generator conserviamo il nostro codice (6:01)
Codice custom post type ‘eventi’ in un plugin personalizzato
Plugin Custom Post Type UI (3:16)
Creiamo un CPT 'Rider' (11:31)
Lavoriamo nel Front end - parte 1 (6:27)
Lavoriamo nel Front end - parte 2 (9:58)
Lavoriamo nel Front end - parte 3 (7:41)
Archivio Rider - parte 1 (13:06)
Archivio Rider - parte 2 (12:26)
Single rider - parte 1 (7:37)
Single rider - parte 2 (6:42)
Conclusioni (1:47)
LE TASSONOMIE
Le Tassonomie (1:42)
Introduzione alle tassonomie (2:26)
Creiamo la tassonomia Review (10:56)
Creiamo la tassonomia tipo evento (8:03)
Inseriamo contenuto eventi (10:11)
Archivio Eventi - parte 1 (10:54)
Archivio Eventi - parte 2 (12:22)
Archivio Eventi - parte 3 (5:27)
Customizziamo la visualizzazione eventi_meta_query (13:24)
Customizziamo la visualizzazione eventi_tax_query - Parte 1 (8:04)
Customizziamo la visualizzazione eventi_tax_query - parte 2 (8:01)
Template file singolo evento (10:46)
Css nelle review (8:20)
Css nelle review - parte 2 (12:14)
Rendiamo le review cliccabili (9:54)
Taxonomy templates (10:44)
LE SIDEBAR
Le Sidebar (1:35)
Introduzione alle Sidebar (1:56)
Creiamo la prima sidebar (11:55)
Template con sidebar (7:52)
Sidebar progetto custom layout - parte 1 (8:05)
Sidebar progetto custom layout - parte 2 (9:09)
Sidebar progetto custom layout - parte3 (7:48)
CONDITIONAL TAGS
I Conditional Tags (1:35)
Introduzione ai Conditional Tags (6:43)
Conditional tags is_front_page parte 1 (8:13)
Conditional tags is_front_page parte 2 (2:17)
Conditional tags is_single (6:09)
Conditional tags get_post_type (9:52)
Conditional tags is_page (4:30)
Conditional tag e tassonomia is_tax (9:31)
Conditional tag e tassonomia has_term (7:42)
Altri conditional tag e wp_query (9:08)
MENU IN WORDPRESS
I menu (1:04)
Introduzione ai menu in wordpress (4:56)
Creiamo il nostro primo menù - parte 1 (6:14)
Creiamo il nostro primo menù - parte 2 (12:18)
Custom menu e CSS - Parte 1 (1:28)
Custom menu e CSS - Parte 2 (5:38)
Custom menu e Conditional tags (5:54)
CSS E JAVASCRIPT
Introduzione a Css e Javascript (1:37)
Utilità Css e Javascript (9:08)
Wp_enqueue_Style registriamo i nostri fogli di stile - Parte 1 (8:34)
Wp_enqueue_Style registriamo i nostri fogli di stile - Parte 2 (9:27)
Wp_enqueue_Style e conditional tags (2:06)
Wp_enqueue_style vs wp_register_style (7:31)
Wp_enqueue_script (12:18)
Aggiungere google font (5:35)
SHORTCODE
Introduzione allo Shortcode (2:08)
Cos'è lo shortcode (3:05)
Creiamo il primo shortcode (6:15)
Creiamo il secondo shortcode (8:16)
Loop inside shortcode (10:03)
Shortcode con attributi (9:42)
Shortcode con attributi Approfondimento - parte 1 (4:36)
Shortcode con attributi Approfondimento - parte 2 (10:37)
Shortcode con attributi Approfondimento - parte 3 (8:40)
Shortcode senza contenuto - parte 1 (7:10)
Shortcode senza contenuto - parte 2 (6:33)
Shortcode e template file la funzione do_shortcode (11:33)
HOOK
Gli Hooks (1:50)
Cosa sono gli hooks (4:56)
Action hook creiamo la nostra funzione (5:28)
Action hook in azione - parte 1 (9:21)
Action hook in azione - parte 2 (9:34)
Action hook in azione - parte 3 (9:49)
Filter hook - parte 1 (13:20)
Filter hook - parte 2 (9:39)
Filter hook - parte 3 (10:47)
Hook conclusione (3:07)
BACKUP E MIGRAZIONE
Backup e migrazione (2:44)
Backup (4:30)
Backup Locale (9:49)
Come Migrare una cartella (2:33)
Migrare una cartella (13:23)
Migrazione server - parte 1 (1:31)
Migrazione server - parte 2 (9:21)
Backup e migrazione con AIOM (13:55)
CONVERSIONE DI UN TEMA DA HTML A WORDPRESS
Da HTML a WORDPRESS (2:53)
Un lieve introduzione al processo di conversione tema da HTML a WORDPRESS (2:56)
Creiamo il nostro ambiente di lavoro (8:51)
Iniziamo col creare la nostra Front-page (10:58)
Creiamo header.php e footer.php (7:08)
Slide dinamiche - parte 1 (10:34)
Slide dinamiche - parte 2 (11:06)
Slide dinamiche - parte 3 (9:27)
Slide dinamiche - parte 4 (13:40)
Inseriamo il titolo ed il motto nella homepage (4:09)
Lavoriamo sui servizi - parte 1 (6:54)
Lavoriamo sui servizi - parte 2 (7:22)
Lavoriamo sui servizi - parte 3 (10:35)
Introduzione alla sezione "Portfolio" (1:38)
Creiamo il custom post type "Portfolio" (6:05)
Inseriamo il contenuti sul CPT portfolio (6:19)
Creiamo il template file Single portfolio - parte 1 (9:53)
Creiamo il template file Single portfolio - parte 2 (12:59)
Creiamo il template file Single portfolio - parte 3 (8:38)
Creiamo la pagina archive specifica per il Custom Post Type "Portfolio" (14:52)
Creiamo la pagina archive specifica per il Custom Post Type "Servizi" (12:43)
Creiamo il template file Single servizi (6:50)
Lavoriamo sui menu (10:17)
Lavoriamo sui menu con un po' di CSS (5:03)
Sottomenu soluzione 1 tramite css (11:43)
Sottomenu soluzione 2 tramite class navwalker - parte 1 (12:45)
Sottomenu soluzione 2 tramite class navwalker - parte 2 (9:04)
Creiamo il layout page - parte 1 (7:12)
Creiamo il layout page - parte 2 (3:50)
Immagine in evidenza condizionale (9:55)
Cpt clienti (4:05)
Implementiamo i contenuti clienti - parte 1 (7:37)
Implementiamo i contenuti clienti - parte 2 (10:45)
Ultimi ritocchi al carosello (7:17)
Creiamo la sezione blog - Parte 1 (12:09)
Creiamo la sezione blog - Parte 2 (7:11)
Approfondimento post thumbnail (5:34)
Creiamo la sezione blog - Parte 3 (6:46)
Creiamo la sezione blog - Parte 4 (5:16)
Creiamo la sezione blog - Parte 5 (6:35)
Creiamo about Us - parte 1 (9:04)
Creiamo about Us - parte 2 (8:23)
Creiamo about Us - parte 3 (12:55)
Creiamo about Us - parte 4 (6:12)
Creiamo about Us - parte 5 (12:08)
Creiamo about Us - parte 6 (12:28)
Completiamo la front-page (7:53)
Pagina contatti - parte 1 (5:48)
Pagina contatti - parte 2 (11:29)
Pagina contatti - parte 3 (10:33)
Costruiamo il footer - parte 1 (7:15)
Costruiamo il footer - parte 2 (7:00)
Costruiamo il footer - parte 3 (11:27)
Qualche ritocco (9:04)
Creiamo il single . php (5:54)
Inseriamo la sidebar - parte 1 (8:35)
Inseriamo la sidebar - parte 2 (6:33)
Creiamo il template file Tag (10:52)
Creiamo il template file Archive (10:03)
Commenti nel singolo articolo (8:31)
Creiamo il template file date (4:59)
Css e js in functions - parte 1 (12:11)
Css e js in functions - parte 2 (17:12)
Css e js precisazione (4:41)
Charset ed altri ritocchi (7:10)
Conclusioni (3:42)
CUSTOM FIELDS ALL'INTERNO DI UN PROFILO UTENTE
Implementazione di custom fields (5:32)
Creiamo il tema child (9:28)
Creiamo la nostra funzione di inserimento form (5:39)
Creiamo la nostra funzione di memorizzazione dati - parte 1 (11:31)
Creiamo la nostra funzione di memorizzazione dati - parte 2 (11:39)
Creiamo la nostra funzione di memorizzazione dati - parte 3 (13:20)
Creiamo la nostra funzione di memorizzazione dati - parte 4 (9:49)
Memorizzazione di dati tramite select (7:43)
Creiamo delle nuove colonne nella pagina user (11:52)
Creiamo delle nuove colonne nella pagina user metodo 2 (10:08)
Richiamiamo il contenuto all'interno delle colonne create (14:00)
Richiamiamo il contenuto all'interno delle colonne create parte 2 (2:47)
CREIAMO IL NOSTRO UTENTE ADMIN SENZA ACCESSO ALLA DASHBOARD
Creiamo un file utility per recuperare l'accesso a wordpress (4:38)
Funzione Wp_create_user () - parte 1 (10:18)
Funzione Wp_create_user () - parte 2 (7:51)
Funzione Wp_create_user () - parte 3 (15:19)
File Create xxx.php
Consulenza Strategica Life Learning
La nostra consulenza strategica (2:20)
TEST FINALE
WordPress: Guida Base Completa allo Sviluppatore
Css e js in functions - parte 1
La lezione è bloccata
Se sei già iscritto,
hai bisogno di effettuare il login
.
Iscriviti al corso per Sbloccare