Autoplay
Completamento Automatico
Lezione Precedente
Completa e Continua
Trattamento di Fine Rapporto (TFR): La Disciplina Generale e Regime di Retribuzione Differita
INTRODUZIONE
Presentazione del Corso Online Trattamento di Fine Rapporto (TFR): La Disciplina Generale e Regime di Retribuzione Differita (1:56)
Materiale didattico del Corso Online Trattamento di Fine Rapporto (TFR): La Disciplina Generale e Regime di Retribuzione Differita
CENNI STORICI E FONDAMENTI GIURIDICI
Cenni storici sul tfr (9:57)
L'Art. 2120 del cc c.1 (10:11)
L'Art. 2120 del cc c. 2-3 (10:30)
L'ART.2120 DEL CC
La determinazione della base di calcolo (10:11)
L'Art. 2120 c. 4-5 (9:48)
L'Art. 2120 c. da 6 a 10 (9:50)
L'Art. 2120 del cc c.11 (10:06)
IL TFR COME STRUMENTO FINANZIARIO
Investire il TFR (10:23)
Introduzione alla tassazione del TFR (10:18)
LA TASSAZIONE DEL TFR
La determinazione dell'aliquota media (9:56)
La determinazione della base di calcolo (10:22)
Il regime fiscale delle rivalutazioni (10:23)
Consulenza Strategica Life Learning
La nostra consulenza strategica (2:20)
TEST FINALE
Trattamento di Fine Rapporto (TFR): La Disciplina Generale e Regime di Retribuzione Differita
Il regime fiscale delle rivalutazioni
La lezione è bloccata
Se sei già iscritto,
hai bisogno di effettuare il login
.
Iscriviti al corso per Sbloccare