Autoplay
Completamento Automatico
Lezione Precedente
Completa e Continua
[HIDE] Sketchup Base: La Modellazione dal 2D al 3D per Architettura e Design
INTRODUZIONE
Introduzione al corso Sketchup Base (1:48)
Materiale didattico del corso Sketchup Base
INIZIAMO
Organizzazione del corso (3:01)
Come installare Sketchup e le sue potenzialità (7:56)
Area di lavoro e personalizzazione (8:28)
Esercitazione A (10:39)
IL SOFTWARE E I COMANDI BASE DI MODELLAZIONE
Panoramica comandi e come muoversi nel modello (7:35)
Esercitazione B (10:53)
Assi, Snap e Riferimenti (7:10)
Strumenti di disegno 2D: linee, archi e forme geometriche (11:12)
I gruppi (14:35)
ESERCITAZIONE C (9:18)
I componenti (14:15)
Comandi di modifica e selezione: il 3D parte 1 (8:38)
Comandi di modifica e selezione: il 3D parte 2 (10:31)
ESERCITAZIONE D (11:53)
MODELLAZIONE AVANZATA E PERFEZIONAMENTO
Comando FOLLOW ME e strumenti di modellazione avanzata (10:32)
Note e quote di progetto (8:06)
Libreria di componenti e come sfruttarle: 3D Warehouse (12:43)
ESERCITAZIONE E (19:54)
Materiali: colori e texture (13:34)
ESERCITAZIONE F (21:04)
Ombre (7:17)
Scene e stili:immagini/animazioni (creazione/esportazione) (15:21)
Importazione/esportazione file di diversi formati (10:36)
ESERCITAZIONE G (21:24)
CONCLUSIONE DEL CORSO
Tips and Trick (12:29)
Plugin ed estensioni scaricabili: info generali ed esempi (13:00)
Conclusione e accenno a comandi avanzati (9:03)
Creazione di un lucernaio ovoidale inclinato con applicazione del materiale (6:43)
Consulenza Strategica Life Learning
La nostra consulenza strategica (2:20)
TEST FINALE
Sketchup Base: La Modellazione dal 2D al 3D per Architettura e Design
Ombre
La lezione è bloccata
Se sei già iscritto,
hai bisogno di effettuare il login
.
Iscriviti al corso per Sbloccare