Autoplay
Completamento Automatico
Lezione Precedente
Completa e Continua
Selezione del Personale: dalla Ricerca all’Inserimento in Azienda
INTRODUZIONE
Materiale Didattico del Corso "Selezione del Personale: Dalla Ricerca All’Inserimento in Azienda"
LA FASE DI RICERCA E LA STESURA DI UN ANNUNCIO DI LAVORO
Gli obiettivi della selezione (7:25)
Le motivazioni della selezione (7:18)
L’analisi della posizione organizzativa e relativa job description (11:58)
La scelta tra selezione interna e selezione esterna (5:56)
Il processo di selezione esterna (5:53)
La fase di ricerca (4:48)
La fase di reclutamento (7:56)
La fase di selezione e valutazione (8:53)
La fase di inserimento (6:37)
L’utilizzo dei canali di ricerca di selezione del personale (14:05)
Come scrivere un annuncio di lavoro e diffusione sulla stampa e sul web (7:20)
Gli esempi di annunci di lavoro (6:27)
Esercitazione - Fare un annuncio di lavoro (4:57)
LA FASE DEL RECLUTAMENTO
La raccolta delle candidature (5:20)
La lettura dei CV (6:58)
Lo screening di curriculum (8:13)
Le tipologie di CV: tradizionale, videocurriculum, la lettera motivazionale (6:15)
Come contattare i candidati (8:27)
L’importanza del colloquio telefonico (14:31)
Esercitazione - Lo script del colloquio telefonico (5:05)
LA FASE DELLA SELEZIONE
I metodi della selezione (7:20)
Il colloquio di selezione (7:08)
Gli obiettivi del colloquio e le fasi (14:06)
L’importanza della comunicazione verbale e non verbale nel colloquio (8:43)
Come condurre con efficacia un’intervista in selezione - Come porre le domande giuste e le informazioni da dare (12:22)
Il significato dei silenzi e dei rilanci (10:48)
La raccolta delle informazioni del candidato (14:52)
Gli errori più comuni durante un colloquio da evitare (10:41)
Come concludere il colloquio (12:23)
Esercitazione - Fare una scheda del colloquio di selezione (6:01)
LA METODOLOGIA DELL’ASSESMENT CENTER
La metodologia dell’assessment (7:08)
Dove nasce l’assessment e con quali obiettivi (12:04)
Le tipologie di strumenti dell’assessment (14:57)
Le Finalità dell’assessment center (14:47)
Le diverse prove da utilizzare in relazione alle capacità da ricercare: le prove individuali e di gruppo (14:28)
I possibili errori di valutazione del selezionatore (14:35)
LA VALUTAZIONE FINALE NEL PROCESSO SELETTIVO E L’INSERIMENTO DEL CANDIDATO
Come scegliere il candidato migliore (14:42)
La stesura del report finale (14:52)
La restituzione del feedback al candidato (14:31)
L’inserimento del candidato (15:00)
Esercitazione - Definire l’assessment (11:57)
Breve sintesi finale (11:28)
Consulenza Strategica Life Learning
La nostra consulenza strategica (2:20)
TEST FINALE
Selezione del Personale: Dalla Ricerca All’Inserimento in Azienda
I possibili errori di valutazione del selezionatore
La lezione è bloccata
Se sei già iscritto,
hai bisogno di effettuare il login
.
Iscriviti al corso per Sbloccare