Autoplay
Completamento Automatico
Lezione Precedente
Completa e Continua
Programmazione C++ Base: Dalla Teoria alla Pratica
INTRODUZIONE
Introduzione al Corso (2:13)
Materiale didattico del corso
CONCETTI ALLA BASE DELLA PROGRAMMAZIONE
A cosa serve programmare (17:13)
Il modello di riferimento per ogni programma (16:58)
IMPARARE A SCRIVERE ALGORITMI
Cos’è un algoritmo (12:57)
Imparare a ragionare come un programmatore (15:28)
I tre paradigmi della programmazione (11:14)
INTRODUZIONE AL C++
Come funziona il C++ (4:20)
Configurazione dell’ambiente di sviluppo (4:22)
Scrittura ed esecuzione del primo programma in C++ (13:11)
LE BASI DEL LINGUAGGIO C++
Variabili e costanti (16:50)
Il flusso di Input/Output (6:04)
Esercitazione: l’uso di variabili e costanti e il flusso di Input-Output (15:23)
Esercitazione: l’uso di variabili e costanti e il flusso di Input-Output (Seconda parte) (13:21)
Operazioni di calcolo, di relazione e logici (18:31)
I principali tipi di dato (6:15)
UN PRIMO APPROCCIO ALLA PROGRAMMAZIONE
Realizzare un tipico esempio di programma in C++ (8:29)
Il debugging delle applicazioni (8:22)
L’uso dell’help in linea (6:07)
CONCETTI FONDAMENTALI DELLA PROGRAMMAZIONE STRUTTURATA
Il paradigma della programmazione strutturata (15:01)
La struttura alternativa (17:05)
La ripetizione postcondizionale (16:26)
La ripetizione precondizionale (11:47)
La ripetizione con contatore (14:06)
La struttura di scelta multipla (9:55)
Lo sviluppo top-down (9:46)
L’uso delle funzioni (Seconda parte) (8:34)
GLI ARRAY
Introduzione agli array (5:34)
Array a una dimensione (17:52)
Ordinare gli elementi di un array (11:12)
Le stringhe (17:15)
Le matrici (21:57)
ESERCITAZIONE
Risolvere un problema reale mediante la programmazione strutturata (10:53)
Risolvere un problema reale mediante la programmazione strutturata (Seconda parte) (5:56)
Risolvere un problema reale mediante la programmazione strutturata (Terza parte) (11:09)
Risolvere un problema reale mediante la programmazione strutturata (Quarta parte) (10:20)
LA PROGRAMMAZIONE A OGGETTI
La programmazione a oggetti (5:26)
La programmazione a oggetti (Seconda parte) (7:07)
La programmazione a oggetti (Terza parte) (8:03)
La programmazione a oggetti (Quarta parte) (7:47)
Consulenza Strategica Life Learning
La nostra consulenza strategica (2:20)
TEST FINALE
Programmazione C++ Base: Dalla Teoria alla Pratica
La nostra consulenza strategica
La lezione è bloccata
Se sei già iscritto,
hai bisogno di effettuare il login
.
Iscriviti al corso per Sbloccare