Autoplay
Completamento Automatico
Lezione Precedente
Completa e Continua
Neuroscienze e Neuropsicologia: La Memoria in Soggetti sani e Patologici
INTRODUZIONE
Presentazione del Corso Neuroscienze e Neuropsicologia: La Memoria in Soggetti sani e Patologici (3:05)
Materiale didattico del corso Neuroscienze e Neuropsicologia: La Memoria in Soggetti sani e Patologici
LA MEMORIA E LE SUE FORME
La struttura della memoria (10:42)
La Working Memory (10:22)
Le forme multiple della memoria (10:36)
CERVELLO E MEMORIA
Le strutture cerebrali della memoria, parte 1 (10:23)
Le strutture cerebrali della memoria, parte 2 (10:27)
LE PATOLOGIE DELLA MEMORIA
Le amnesie (10:13)
Le demenze corticali - La malattia di Alzheimer (10:17)
Le demenze corticali - La demenza frontotemporale (10:32)
Le demenze corticali - La demenza da corpo di Lewy e la malattia di Creutzfeld - Jakob (9:34)
Le demenze sottocorticali (9:31)
LA DIAGNOSI, LA RIABILITAZIONE E IL RUOLO DEL CAREGIVER
La diagnosi neuropsicologica (9:20)
La riabilitazione nei disturbi di memoria (8:35)
L'importanza del caregiver (9:37)
LA TMS E I FALSI RICORDI
Metodi di stimolazione transcranica (8:36)
I falsi ricordi (9:37)
Consulenza Strategica Life Learning
La nostra consulenza strategica (2:20)
TEST FINALE
Neuroscienze e Neuropsicologia: La Memoria in Soggetti sani e Patologici
Neuroscienze e Neuropsicologia: La Memoria in Soggetti sani e Patologici
La lezione è bloccata
Se sei già iscritto,
hai bisogno di effettuare il login
.
Iscriviti al corso per Sbloccare