Autoplay
Completamento Automatico
Lezione Precedente
Completa e Continua
Master Executive in Interior Designer Specialist
LE BASI DELL’HOME STYLING
Presentazione del corso Home styling (2:04)
Materiale didattico del corso Home styling
Ti presento l’home styling (9:04)
Cosa ti serve per uno styling coi fiocchi (4:41)
ISPIRATI
Crea il concept di progetto (8:44)
Trova il tuo stile (7:22)
PREPARA
Prepara e ottimizza lo spazio (13:29)
Lo space clearing (2:40)
PROGETTA
Il colore (9:26)
L’illuminazione (6:13)
Il Tessile (9:43)
Tipologie di tessuto (6:49)
La moodboard (3:00)
ALLESTISCI
Lo shopping (4:34)
Complementi ed accessori (8:15)
Piante, libri e cornici (9:16)
Tecniche di styling (9:49)
Tecniche di styling II (14:58)
Consigli per fotografare il tuo ambiente allestito (5:12)
Test Intermedio Home Styling: Porta Bellezza ed Armonia nella Tua Casa
INTERIOR DESIGN - INTRODUZIONE
Cos’è il design d’interni (12:59)
Il rilievo e lo stile (18:34)
Design D'interni
Progettare con il colore: Teoria del Colore e interpretazione psicologica e simbolica (31:02)
L’illuminazione degli spazi interni (26:15)
Caratteristiche e percezione dello spazio chiuso (31:03)
Progettare gli ambienti – L’Ingresso (25:09)
Progettare gli ambienti – Il Soggiorno e Zona Living (26:32)
Progettare gli ambienti – La Cucina (22:23)
Progettare gli ambienti – Il Bagno (21:50)
Progettare gli ambienti – La Camera da Letto (21:30)
La guida agli stili (38:26)
Test di valutazione intermedia: Interior Design
INTERIOR DESIGN: ALLESTIMENTO INTERNI PROFESSIONALI
Gli strumenti da disegno e il disegno geometrico (8:41)
Il Rilievo dell’Architettura (8:40)
La luce, il colore della luce e la progettazione cromatica (7:54)
Materiale didattico del corso “Interior Design”
I Materiali
Tecnologia dell’architettura: l’importanza dei materiali e degli elementi costruttivi (8:56)
I materiali da costruzione: il vetro, il legno, la pietra (8:30)
Il Design
Dalle origini del design all’artigianato digitale (9:17)
I processi, le basi e i principi del design (9:17)
La filosofia del Feng Shui (9:25)
Il design d’autore del XX secolo (10:36)
Lo spazio architettonico (8:36)
L’eco design (9:09)
La progettazione architettonica (8:50)
Quiz intermedio del corso Interior Design: Allestimento Interni Professionale
INTRODUZIONE
Presentazione al Corso Interior Design: I Fondamenti Teorici e Pratici della Professione (1:47)
Materiale didattico del corso Interior Design
MODULO INTRODUTTIVO
Introduzione al Corso Interior Design (12:23)
Introduzione all'Interior Design (8:06)
Cenni Storici (14:23)
MODULO DI TEORIA DELL'INTERIOR DESIGN
Forma e Funzione (16:58)
Spazi, Percorsi e Luce (15:57)
Colore e Illuminazione (9:31)
Estetica, Benessere e Comfort (14:48)
Rapporto con la Committenza e remind (8:42)
Elaborazione del Progetto (8:41)
Il Progetto di Ristrutturazione (13:46)
Elaborati Grafici per la Committenza nel Progetto di Ristrutturazione (12:51)
Il Progetto dal Nuovo (8:48)
MODULO DI REALIZZAZIONE PRATICA DELL'INTERIOR DESIGN
Il Procedimento Progettuale (12:51)
Caratteristiche degli Spazi Progettati (8:04)
Inserimento della Luce nel Progetto (9:05)
MODULO DI PROGETTAZIONE
Realizzazione del Progetto + Esempi di Prima e Dopo (9:08)
Esercitazione Pratica Prima e Dopo (4:03)
Test Intermedio Interior Design: I Fondamenti Teorici e Pratici della Professione
INTERIOR DESIGN: LE SCELTE GIUSTE PER RISTRUTTURARE LA TUA CASA
Introduzione al corso Interior Design (2:34)
Materiale Didattico del corso Interior Design
Nozioni generali su arredamento e stili (9:11)
Come realizzare una moodboard (6:42)
Studio del colore e accordi cromatici (10:10)
Gli Ambienti della Casa e le Regole da Rispettare
Zona giorno (13:38)
Zona notte (8:17)
Gli errori da evitare (6:28)
La Pavimentazione
Le pavimentazioni in legno - Parte 1 (8:38)
Le pavimentazioni in legno - Parte 2 (9:22)
Le pavimentazioni in grès, ceramica o pietra (4:52)
Le pavimentazioni resilienti, tradizionali o gettate (5:32)
Gli Impianti ed i Propri Elementi
Riscaldamento (10:12)
Illuminazione - Parte 1 (7:47)
Illuminazione - Parte 2 (6:39)
Conclusione (13:17)
Copy of Riscaldamento (10:12)
ARREDAMENTO PER NEOFITI E APPASSIONATI: STILE INDUSTRIALE
Video Promozionale del corso Arredamento Per Neofiti e Appassionati: Stile Industriale (2:11)
Introduzione al corso Arredamento Per Neofiti e Appassionati: Stile Industriale (2:04)
Materiale Didattico del corso Arredamento Per Neofiti e Appassionati: Stile Industriale
Introduzione allo Stile
Stile Industriale (3:41)
Perché sceglierlo? (6:13)
E’ lo stile adatto alla tua casa? (2:58)
Lo Stile Industriale nel Dettaglio
Gli arredi must have (5:46)
I colori giusti (3:25)
I rivestimenti (5:55)
Gli accessori che fanno la differenza (3:10)
Lo Stile Industriale Stanza per Stanza
L'ingresso (6:12)
La cucina (5:45)
Il salotto (6:53)
La camera da letto matrimoniale (7:53)
La camera da letto dei ragazzi (6:33)
L'home working (6:20)
Il bagno (9:12)
L'outdoor (8:06)
Progetta il tuo Spazio in Stile Industriale
Considerazioni generali (6:20)
Cosa puoi tenere (7:10)
Cosa puoi restaurare (14:16)
Scegli cosa comprare (5:40)
Fai un progetto (7:10)
Conclusione e ringraziamenti (2:03)
Quiz intermedio del corso Interior Design: Le Scelte Giuste per Ristrutturare la Tua Casa
ARREDAMENTO PER NEOFITI E APPASSIONATI: STILE NORDICO
Introduzione al corso Arredamento Per Neofiti e Appassionati: Stile Nordico (2:16)
Materiale didattico del corso Arredamento Per Neofiti e Appassionati: Stile Nordico
Lo stile Nordico
Introduzione al Corso (2:25)
Lo Stile Nordico (3:07)
Perché sceglierlo? (6:45)
E' lo stile adatto alla tua casa? (4:01)
Lo Stile Nordico nel Dettaglio
Gli arredi must have (15:00)
I colori giusti (7:01)
I rivestimenti (5:48)
Gli accessori che fanno la differenza (7:44)
Lo Stile Nordico Stanza per Stanza
L'ingresso (6:35)
La cucina (7:52)
Il salotto (11:17)
La camera da letto matrimoniale (6:55)
La camera da letto dei ragazzi (7:28)
L'home working (7:08)
Il bagno (9:38)
Il balcone o terrazzo (9:39)
Progetta il Tuo Spazio in Stile Nordico
Considerazioni generali (3:39)
Cosa puoi tenere (5:45)
Cosa puoi restaurare (8:09)
Scegli cosa comprare (3:52)
Fai un progetto (5:40)
Conclusione e ringraziamenti (2:28)
Quiz intermedio del corso Arredamento Per Neofiti e Appasionati: Stile Nordico
ARREDAMENTO DOMESTICO: COME FARE UN RESTYLING LOW COST CON TESSUTI
Introduzione al corso Arredamento Domestico (2:15)
Presentazione del corso Arredamento Domestico (2:00)
Materiale didattico del corso Arredamento Domestico
Gli stili d'arredo (7:19)
Scegliere quello giusto (2:29)
Modificare uno stile esistente (3:23)
I Tessuti D'arredo
I tessuti d'arredo per il restyling (3:12)
Caratteristiche, pro e contro dei tessuti d'arredo (2:56)
Gli errori da non commettere (2:02)
Perché scegliere i tessuti per un restyling low cost? (2:02)
Dove acquistare i tessuti d'arredo perfetti? (3:06)
Il restyling con i Tessuti D'arredo
Come organizzare un restyling con i tessuti (2:07)
Quali tessuti d'arredo scegliere per ogni stanza (2:00)
Stila una lista (4:53)
Fai un progetto (3:46)
Metti in evidenza i punti di forza di ogni stanza (4:59)
Elimina i difetti di ogni stanza (2:18)
Gli abbinamenti top (4:30)
In Conclusione
In conclusione (2:00)
Soggiorno: preferenza di stile Etnico (7:45)
Area Living: preferenza di stile Eclettico (9:10)
Angolo studio: preferenza di stile Nordico (9:27)
Bagno: preferenza di stile Moderno e Fresco (9:27)
Camera da letto: preferenza di Tessuti Optical (10:45)
Test di valutazione intermedia: Arredamento Domestico
FENG SHUI: L'ARTE DELL?ARMONIA DEGLI SPAZI
Presentazione del corso Feng Shui (2:09)
Introduzione al corso Feng Shui (1:54)
Materiale didattico del corso Feng Shui
Cos'è il Feng Shui
Introduzione storica (15:28)
I principi basilari (23:42)
Gli Strumenti del Mestiere
Bussola Lo P’an, corda metrica, specchio Pa Kua (19:46)
La bussola Pa Tzu e l’armonia del sé (22:27)
La Casa
Tutorial: L’ambiente esterno: Feng Shui rurale (13:56)
Aspetto esterno (16:39)
Planimetria della casa e ingresso (16:42)
Soggiorno (18:02)
Cucina (18:54)
Camera da letto (16:16)
Sala da pranzo e bagno (13:53)
L'ufficio
Aspetto esterno (6:40)
Arredamento interno (13:29)
Test di valutazione intermedia: Feng Shui
Questionario di Gradimento
Questionario di gradimento del Master Executive in Interior Designer Specialist
Consulenza Strategica Life Learning
La nostra consulenza strategica (2:21)
ESAME DI PROFITTO
Esame di Profitto del Master Executive in Interior Designer Specialist
Bonus
Abbiamo un regalo per te
Progettare gli ambienti – La Cucina
La lezione è bloccata
Se sei già iscritto,
hai bisogno di effettuare il login
.
Iscriviti al corso per Sbloccare