Autoplay
Completamento Automatico
Lezione Precedente
Completa e Continua
Lingua dei Segni Italiana: Introduzione alla Grammatica
INTRODUZIONE
Presentazione del Corso (1:06)
Materiale didattico del corso “Lingua dei segni Italiana”
LA FONOLOGIA LIS
Introduzione ai parametri del segno (2:52)
La configurazione del segno (7:39)
Il luogo e l'orientamento del segno (2:54)
Il movimento del segno (2:29)
Le Componenti Non Manuali (2:08)
LA MORFOLOGIA LIS
Il nome (6:36)
Il verbo (7:11)
Differenza tra nome e verbo (1:49)
Gli aggettivi (2:00)
Gli avverbi (1:46)
LA SINTASSI: DENTRO LA LIS
Spazializzando si impara (4:05)
Gli indici deittici (3:43)
I classificatori (3:15)
L'impersonamento (2:47)
La frase LIS (4:42)
FAVOLA LIS
L'ISOLA DEI SENTIMENTI (3:20)
Consulenza Strategica Life Learning
La nostra consulenza strategica (2:20)
TEST FINALE
Lingua dei segni Italiana: Introduzione alla Grammatica
Introduzione ai parametri del segno
La lezione è bloccata
Se sei già iscritto,
hai bisogno di effettuare il login
.
Iscriviti al corso per Sbloccare