Autoplay
Completamento Automatico
Lezione Precedente
Completa e Continua
Lean Thinking: Principi di Applicazione per il Lavoro di Ufficio
INTRODUZIONE
Presentazione del Corso Lean Thinking (3:13)
Materiale Didattico del Corso Lean Thinking
I PRINCIPI DEL PENSIERO SNELLO
Introduzione a Lean Thinking - Parte I (9:12)
Introduzione a Lean Thinking - Parte II (8:51)
Il lean office (7:43)
Gli indicatori e le misure (9:09)
GLI SPRECHI NEGLI UFFICI
Il concetto di spreco (7:33)
Il 7+1 sprechi negli uffici (11:36)
L’analisi degli sprechi di un processo - Esempio (7:27)
LA MAPPA DEL FLUSSO DI VALORE
Value Stream Mapping (15:42)
Documentare lo stato attuale (9:56)
Progettare lo stato futuro (10:34)
Un esempio di mappatura (13:13)
LA PRODUTTIVITÀ IN UFFICIO
Il concetto delle 5S in ufficio - Parte I (11:53)
Il concetto delle 5S in ufficio - Parte II (6:18)
Layout, standardizzazione e controllo visuale, Livellamento del lavoro (16:24)
Gestione del tempo (11:36)
IL PROGETTO DI IMPLEMENTAZIONE
Linee guida per le diverse funzioni aziendali (16:13)
Un esempio di implementazione (16:12)
Impostare un progetto di cambiamento lean negli uffici (6:52)
Consulenza Strategica Life Learning
La nostra consulenza strategica (2:20)
TEST FINALE
Lean Thinking: Principi di Applicazione per il Lavoro di Ufficio
Lean Thinking: Principi di Applicazione per il Lavoro di Ufficio
La lezione è bloccata
Se sei già iscritto,
hai bisogno di effettuare il login
.
Iscriviti al corso per Sbloccare