Autoplay
Completamento Automatico
Lezione Precedente
Completa e Continua
La Finanza Aziendale: Pianificazione Economico Finanziaria degli Investimenti
INTRODUZIONE
Introduzione al corso di Pianificazione Economico-Finanziaria (3:17)
ANALISI ECONOMICA
Gli aspetti essenziali per una corretta analisi economica (13:20)
Accorgimenti nel caso di aziende multi prodotto e/o serviz (13:43)
Conclusioni sull’analisi del punto di pareggio (2:57)
Caso Pratico: Esercitazione Pratica (13:31)
IL PIANO DI PRODUZIONE
I piani operativi dell’impresa e la determinazione del livello di produzione (15:18)
Processo produttivo, dimensionamento della capacità produttiva e determinazione dei costi (11:02)
Elaborazione di un piano di produzione (8:43)
IL PIANO ORGANIZZATIVO
Dimensionamento dell’organico di un’impresa (3:28)
Il piano dei costi amministrativi (14:36)
Il contratto di inserimento (6:38)
Caso pratico: Struttura di un piano organizzativo (11:03)
LA PIANIFICAZIONE ECONOMICO FINANZIARIA
Obiettivi e informazioni del piano economico finanziario (14:25)
Attivo circolante ed elaborazione dei flussi previsionali (14:39)
Fabbisogno/Liquidità dopo intervento agevolativo (8:14)
MONITORAGGIO DELL’IMPRESA E PIANO DEGLI INDICATORI
Attività di controllo di gestione (10:11)
Come fare monitoraggio e controllo (15:21)
Indici di redditività e solidità patrimoniale (13:51)
Esempio di un’attività di monitoraggio aziendale (5:42)
MATERIALE DIDATTICO
Esercitazioni guidate e soluzioni: La Finanza Aziendale
Consulenza Strategica Life Learning
La nostra consulenza strategica (2:20)
TEST FINALE
La Finanza Aziendale: Pianificazione Economico Finanziaria degli Investimenti
Gli aspetti essenziali per una corretta analisi economica
La lezione è bloccata
Se sei già iscritto,
hai bisogno di effettuare il login
.
Iscriviti al corso per Sbloccare