Autoplay
Completamento Automatico
Lezione Precedente
Completa e Continua
Innovazione Didattica: Coding, Pensiero Computazionale e Tinkering per gli Insegnanti
INTRODUZIONE
Presentazione al Corso Innovazione Didattica: Coding, Pensiero Computazionale e Tinkering per gli Insegnanti (2:36)
Materiale didattico del corso Innovazione Didattica: Coding, Pensiero Computazionale e Tinkering per gli Insegnanti
PENSIERO COMPUTAZIONALE E CODING
Introduzione al Corso Innovazione Didattica: Coding, Pensiero Computazionale e Tinkering per gli Insegnanti (3:06)
Il Pensiero Computazionale (6:51)
Prima la Sperimentazione con Carta e Penna (14:43)
Animatore Digitale e Coding nel Piano Nazionale (9:21)
IL CODING
Il Coding Cos'è (6:00)
Gli Strumenti del Coding (7:09)
Il Coding a Scuola (3:55)
Il Coding per la Didattica quale Strumento Interdisciplinare e di Apprendimento (5:25)
Un Nuovo Approccio all'Apprendimento (10:00)
Il Processo Mentale Creativo di Problem Solving (8:21)
LA PROGRAMMAZIONE A BLOCCHI
I Principali Software e Piattaforme Online per Utilizzare il Coding in Classe (5:31)
Scratch (6:32)
Scratch, come Funziona (16:18)
Code (2:54)
Code, Come Funziona? Parte 1 (7:56)
Code, Come Funziona? Parte 2 (11:11)
Snap (8:55)
TINKERING E CODING
Tinkering: Cos'è (2:49)
Come Funziona (6:29)
Un Esempio: Musei della Scienza e della Tecnologia (4:41)
COSTRUIRE ATTIVITÀ DISCIPLINARI IN CLASSE
Attività Unplugged (13:38)
Progettare in Modo Inclusivo (5:32)
L'Educazione Inclusiva (4:53)
Organizzare un Curricolo Verticale (15:13)
Consulenza Strategica Life Learning
La nostra consulenza strategica (2:20)
TEST FINALE
Innovazione Didattica: Coding, Pensiero Computazionale e Tinkering per gli Insegnanti
Un Nuovo Approccio all'Apprendimento
La lezione è bloccata
Se sei già iscritto,
hai bisogno di effettuare il login
.
Iscriviti al corso per Sbloccare