Autoplay
Completamento Automatico
Lezione Precedente
Completa e Continua
Enneagramma Integrato: Le 9 Tipologie di Personalità
PRESENTAZIONI E OBIETTIVI DEL CORSO
Perché è importante capire e distinguere i vari tipi di personalità e le loro caratteristiche principali? (2:15)
Come può essere utilizzato l’Enneagramma? (0:55)
Conoscere l’Enneagramma ti aiuterà (2:34)
Materiale Didattico
INTRODUZIONE
Premesse sul mondo dell'enneagramma (1:39)
Enneagramma nella psicologia junhiana (1:10)
Enneagramma nella psicologia gestalt (1:00)
COS’E’ L’ENNEAGRAMMA E A COSA SERVE
La geometria (1:22)
Nel medioevo (0:47)
La figura e i poli estremi (1:11)
La personalità redenta (1:13)
Trappole, passioni o peccati mortali (1:00)
Un po di teoria dell’Enneagramma (1:26)
Origini e sviluppo (0:29)
Un simbolo di origine orientale (1:01)
L’epoca moderna (0:47)
L’Enneagramma nel counseling (1:55)
Il sistema rappresentazionale (1:27)
Cos’è il carattere? (2:13)
La fissità delle risposte (1:21)
Le tripolarità (3:11)
Le funzioni (2:17)
Contiguità e contraddizione (1:57)
Come ci trattiamo noi? (1:48)
Tipologie di carattere (1:14)
I caratteri centrati sul pensiero e sull’azione (1:59)
I caratteri centrati sul sentimento (1:48)
L’origine del carattere (2:26)
Tipologie di carattere (3:13)
Caratteri tipo (2:59)
Archetipo – i tre centri: Iistinto, Emozione e personalità – i tre centri sono? (4:05)
Le ali dell’Enneagramma (5:51)
Enneagramma ed essenza (1:10)
DSMIV ed Enneagramma – Enneatipo (3:39)
Enneagramma e sottotipi (4:34)
Enneagramma come somma di informazioni (5:04)
L’ENNEAGRAMMA NELLO SPECIFICO
Il sottotipo 1 (1:57)
Il bambino 1 (2:00)
Le imperfezioni dell’ 1 (2:03)
Il meccanismo di difesa dell’ 1 (1:53)
Le trappole dell’ 1 (1:32)
Le pulsioni dell’ 1 (1:57)
Il sottotipo 2 (3:20)
Il livello d’umore del 2 (3:29)
Gli altri e il 2 (2:46)
L’aspetto oscuro del 2 (2:06)
La concretezza del 2 (1:41)
Le esigenze del 2 (2:24)
I 2 immaturi (2:06)
Il sottotipo 3 (2:13)
Il 3 sociale (2:09)
La difesa del 3 (2:49)
Il 3 represso (2:02)
Il 3 immaturo (2:04)
I desideri del 3 (2:01)
Il 3 e le pulsioni (1:36)
Il 3 e la disintegrazione (3:36)
La crescita interiore del 3 (3:03)
Il sottotipo 4 (3:18)
L’autenticità del 4 (3:10)
Il 4 e la comunità (3:05)
Le necessità del 4 (2:04)
Il 4 e il suo equilibrio (2:03)
Il sottotipo 5 (4:33)
Le difese del 5 (5:53)
La vocazione del 5 (5:15)
Il sottotipo 6 (3:18)
Il 6 e la relazione (1:21)
Il sottotipo 6 (1:25)
Le fobie del 6 (3:29)
Il bambino del 6 (2:34)
Le pulsioni del 6 (0:43)
Il sottotipo 7 (5:28)
Caratteristiche negative del 7 (4:19)
Caratteristiche positive del 7 (5:58)
Il 7 e gli altri (0:39)
Il sottotipo 8 (6:35)
Il piacere e il contrasto dell’8 (5:54)
Le passioni dell’8 (3:17)
Le pulsioni dell’8
Il sottotipo 9 (5:06)
La difesa del 9 (3:38)
Il 9 e gli altri (2:08)
La realizzazione del 9 (3:27)
Le caratteristiche del 9 (1:14)
CONCLUSIONI
L’Enneagramma per comprendere forze e debolezze (1:34)
Conclusione dell'enneagramma (0:58)
Consulenza Strategica Life Learning
La nostra consulenza strategica (2:20)
TEST FINALE
Enneagramma Integrato: Le 9 Tipologie di Personalità
Le ali dell’Enneagramma
La lezione è bloccata
Se sei già iscritto,
hai bisogno di effettuare il login
.
Iscriviti al corso per Sbloccare