Autoplay
Completamento Automatico
Lezione Precedente
Completa e Continua
Comicità per Tutti: Allena il Tuo "io comico"
INTRODUZIONE
Presentazione del Corso Lezioni di Comicità per Tutti: Allena il Tuo ‘io comico’ (1:01)
Materiale didattico del corso Lezioni di Comicità per Tutti: Allena il Tuo ‘io comico’
STORIA DELLA COMICITÀ ITALIANA
L'influenza dei cafè-chantant (16:11)
Teatro di varietà (6:04)
Avanspettacolo - Rivista (15:04)
Ettore Petrolini (18:24)
Cinema '40 - '50: Totò e Sordi (9:49)
Comicità in radio e TV anni '60 e '70 (13:25)
Gli antieroi comici: da Verdone al mondo di Fantozzi (15:43)
Il cabaret da casa: i programmi comici televisivi (13:28)
Comicità 2.0: likes vs risate reali (11:06)
IDENTIKIT DEL COMICO
Essere comico o fare il comico? (11:33)
Comico si nasce o lo si diventa? (11:20)
Perché si ride? (12:15)
Le regole della comicità (10:46)
Cos'è comico e cosa non lo è? (14:53)
Generi comici (13:24)
IL PROPRIO "IO COMICO"
E io faccio ridere? (8:42)
Il comico racconta bugie o verità? (10:56)
ESERCIZI PRATICI PER L'IO COMICO
Come mi vedo/ Come mi vedono (6:02)
Essere comico è un gioco serio (9:40)
Consulenza Strategica Life Learning
La nostra consulenza strategica (2:20)
TEST FINALE
Comicità per Tutti: Allena il Tuo "io comico"
Le regole della comicità
La lezione è bloccata
Se sei già iscritto,
hai bisogno di effettuare il login
.
Iscriviti al corso per Sbloccare