Autoplay
Completamento Automatico
Lezione Precedente
Completa e Continua
Teoria Musicale Base: Caratteristiche Musicali e Nozioni Armoniche
INTRODUZIONE
Presentazione del Corso Online Teoria Musicale Base (1:34)
Materiale didattico del Corso Online Teoria Musicale Base
LE CARATTERISTICHE MUSICALI
Le caratteristiche del suono (2:27)
Esempi pratici di altezza e durata (4:53)
RITMO E DURATA
Le figure ritmiche: note e pause (7:45)
Esempi ritmici con note e pause fino alla croma (2:51)
Esempi ritmici con note e pause miste (3:28)
Esempi ritmici con note e pause fino alla semicroma (2:42)
Simboli di prolungamento (3:02)
Esempi di punto e legatura di valore (1:44)
Esempi riassuntivi con figure miste e simboli di prolungamento (2:53)
I tempi semplici (5:59)
Esempi in tempi binari, ternari e quaternari (3:50)
Raggruppamento di note e pause (4:57)
ALTEZZA E LETTURA
Le note sul pentagramma in chiave di violino (2:46)
Esempio di lettura intonata in chiave di violino (5:10)
Le note sul pentagramma in chiave di basso (1:57)
Esempi di solfeggi suonati in chiave di violino e di basso (7:49)
Esempi semplici di solfeggi suonati in chiave di basso e di violino (13:57)
I tagli addizionali (2:16)
NOZIONI ARMONICHE
La scala di Do maggiore (3:36)
Le scale maggiori di Sol, Re e Fa (8:05)
Gli accidenti (4:09)
Gli intervalli (3:42)
Esempi di intervalli semplici (1:40)
La triade di tonica (3:27)
Termini e segni (3:21)
Approfondimento: Le nozioni in pratica (14:01)
Consulenza Strategica Life Learning
La nostra consulenza strategica (2:20)
TEST FINALE
Teoria Musicale Base: Caratteristiche Musicali e Nozioni Armoniche
Presentazione del Corso Online Teoria Musicale Base
Completa e Continua