Teoria Musicale Base: Caratteristiche Musicali e Nozioni Armoniche
Il corso è pensato per chi vorrebbe avere delle basi solide di teoria musicale per avvicinarsi allo studio di uno strumento. Attraverso questo primo percorso, composto da tre livelli di studio, potrai conoscere il mondo della teoria musicale utilizzando un metodo intuitivo e ricco di esempi pratici.
Programma del Corso
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto
- Le figure ritmiche: note e pause (7:45)
- Esempi ritmici con note e pause fino alla croma (2:51)
- Esempi ritmici con note e pause miste (3:28)
- Esempi ritmici con note e pause fino alla semicroma (2:42)
- Simboli di prolungamento (3:02)
- Esempi di punto e legatura di valore (1:44)
- Esempi riassuntivi con figure miste e simboli di prolungamento (2:53)
- I tempi semplici (5:59)
- Esempi in tempi binari, ternari e quaternari (3:50)
- Raggruppamento di note e pause (4:57)
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto
- Le note sul pentagramma in chiave di violino (2:46)
- Esempio di lettura intonata in chiave di violino (5:10)
- Le note sul pentagramma in chiave di basso (1:57)
- Esempi di solfeggi suonati in chiave di violino e di basso (7:49)
- Esempi semplici di solfeggi suonati in chiave di basso e di violino (13:57)
- I tagli addizionali (2:16)
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto