Autoplay
Completamento Automatico
Lezione Precedente
Completa e Continua
Master Executive in Project Management
PROJECT MANAGEMENT: TECNICHE DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DEL PROGETTO
Materiale didattico del Corso Project Management
Presentazione del Corso Project Management (12:04)
Project Life Cycle (10:48)
Quali sono le fasi tecniche di un progetto? (13:31)
Framework & approccio integrato (12:57)
AGILE PROJECT MANAGEMENT
Materiale didattico del Corso AGILE
Il metodo Agile (14:58)
Gli strumenti del metodo Agile (14:13)
Test di valutazione intermedia: Project Management: Tecniche di Programmazione e Controllo del Progetto
INTRODUZIONE AL PROJECT MANAGEMENT
Introduzione al Corso Master Executive in Project Management (14:12)
Materiale Didattico del Corso Master Executive in Project Management
Obiettivi del project management (15:23)
Le variabili del progetto (15:35)
La qualità del progetto (16:38)
LA FIGURA DEL PROJECT MANAGEMENT OFFICER
Il pmo (14:33)
Compiti del pmo (15:20)
METODOLOGIE DI PROJECT MANAGEMENT AVANZATE
Modelli di project management (13:44)
Il budget del progetto (12:19)
Tipi di budget (14:53)
Il budget della produzione (11:52)
Il budget del personale (14:31)
L'Approvazione del budget (13:28)
Il costo del personale nel budget (13:43)
Innovazione di processo e di prodotto (14:59)
La esplicitazione del bisogno innovativo (13:36)
L'Analisi di fattibilità del progetto (13:58)
PROJECT MANAGEMENT PER MARKETING E VENDITA
Le funzioni aziendali (14:48)
L'Organizzazione aziendale (12:58)
Le mansioni lavorative (14:15)
Il comportamento di acquisto del consumatore (12:19)
Il marketing mix (11:50)
Le decisioni relative al prezzo (14:45)
I canali di distribuzione (15:58)
Strategie e politiche assortimentali (16:01)
La comunicazione integrata di marketing (15:19)
Il target (16:15)
Il contenuto del messaggio pubblicitario (14:31)
La gestione degli eventi (12:59)
Le tipologie di evento (12:29)
Gli stakeolders degli eventi (14:55)
Il marketing degli eventi (11:11)
Il business plan dell'evento (15:41)
Il controllo degli eventi (16:13)
MODELLI ORGANIZZATIVI APPLICATI DI PROJECT MANAGEMENT
Condizioni organizzative per lo sviluppo del project management (15:04)
Il diagramma di progetto (13:00)
La diffusione delle innovazioni (14:31)
La diffusione delle innovazioni (14:01)
Lo sviluppo di nuovi prodotti (14:38)
La mission del progetto (15:41)
Performance di Progetto e struttura organizzativa aziendale (15:28)
La logistica aziendale (15:28)
I sistemi produttivi (14:56)
Il sistema logistico (13:37)
Il coinvolgimento dei clienti e dei fornitori (14:47)
Strategie per lo sviluppo di nuovi prodotti (11:32)
La valutazione dei progetti (14:39)
QUESTIONARIO DI GRADIMENTO
Questionario di gradimento del Master Executive in Project Management
Consulenza Strategica Life Learning
La nostra consulenza strategica (2:21)
Esame Di Profitto Del Master Executive in Project Management
Esame di Profitto del Master Executive in Project Management
L'Approvazione del budget
La lezione è bloccata
Se sei già iscritto,
hai bisogno di effettuare il login
.
Iscriviti al corso per Sbloccare