Diventa un Project Manager Aziendale
Life Learning in collaborazione con il Dott. Emilio Corteselli presentano il rivoluzionario “Master Executive in Project Management” che ti insegnerà come diventare Project Management Officer per la gestione di Dipartimenti di Gestione ed Organizzazione Aziendale.
Perchè scegliere questo Master?
Il Master ha lo scopo di formare i professionisti dell’area Project Management d’azienda. Al termine di questo Master avrai la predisposizione necessaria per gestire i team di progetto, redigere business plan, cicli di Progetto, gestire e programmare le attività Corporate e mettere in atto le attività di analisi e monitoraggio del processo, delle responsabilità e degli strumenti del controllo di gestione nelle aziende. Lo scopo del corso è quello di fornire ai corsisi la conoscenza tecnica e le capacità di comprensione circa i meccanismi di funzionamento di tale sistema direzionale, utile per guidare e responsabilizzare i manager verso gli obiettivi di fondo della gestione, affiancate a una iniziale capacità di applicare questa conoscenza e comprensione a semplici casi pratici di studio. Il “Master Executive in Project Management” ti consentirà di acquisire le competenze necessarie all’inserimento in azienda, dove attraverso lo studio e la comprensione di tutti i processi di business, potrai diventare una delle figura di riferimento per le attività di management e supporto ai manager operativi nel loro processo decisionale ed operativo. Inoltra potrai acquisire il know-how necessario per predisporre l’attività di programmazione e monitoraggio delle attività in chiave economico-finanziaria. L’evoluzione del mercato del lavoro sta portando sempre di più le aziende ad assumere internamente l’intero team dedito all’organizzazione sia per risparmiare sulle parcelle dei consulenti esterni, sia per avere delle risorse formate e dedicate allo sviluppo di business, sviluppo marketing/vendite e al management aziendale.
Cosa imparerai con questo Master?
Iscriviti al “Master Executive in Project Management” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
- Come diventare un Project Manager Officer;
- I modelli innovativi di Project Management;
- Come creare, gestire, analizzare Progetti e Team di Progetto;
- Come attuare i processi di digital trasformation con il Project Management;
- Come definire attività di Progettazione in ambito Finanziario, Marketing, Vendite ed Organizzazione.
Programma del Master
- Modelli di project management (13:44)
- Il budget del progetto (12:19)
- Tipi di budget (14:53)
- Il budget della produzione (11:52)
- Il budget del personale (14:31)
- L'Approvazione del budget (13:28)
- Il costo del personale nel budget (13:43)
- Innovazione di processo e di prodotto (14:59)
- La esplicitazione del bisogno innovativo (13:36)
- L'Analisi di fattibilità del progetto (13:58)
- Le funzioni aziendali (14:48)
- L'Organizzazione aziendale (12:58)
- Le mansioni lavorative (14:15)
- Il comportamento di acquisto del consumatore (12:19)
- Il marketing mix (11:50)
- Le decisioni relative al prezzo (14:45)
- I canali di distribuzione (15:58)
- Strategie e politiche assortimentali (16:01)
- La comunicazione integrata di marketing (15:19)
- Il target (16:15)
- Il contenuto del messaggio pubblicitario (14:31)
- La gestione degli eventi (12:59)
- Le tipologie di evento (12:29)
- Gli stakeolders degli eventi (14:55)
- Il marketing degli eventi (11:11)
- Il business plan dell'evento (15:41)
- Il controllo degli eventi (16:13)
- Condizioni organizzative per lo sviluppo del project management (15:04)
- Il diagramma di progetto (13:00)
- La diffusione delle innovazioni (14:31)
- La diffusione delle innovazioni (14:01)
- Lo sviluppo di nuovi prodotti (14:38)
- La mission del progetto (15:41)
- Performance di Progetto e struttura organizzativa aziendale (15:28)
- La logistica aziendale (15:28)
- I sistemi produttivi (14:56)
- Il sistema logistico (13:37)
- Il coinvolgimento dei clienti e dei fornitori (14:47)
- Strategie per lo sviluppo di nuovi prodotti (11:32)
- La valutazione dei progetti (14:39)