Introduzione ai Big Data: Origine e Principali Applicazioni
Il corso online è realizzato per entrare nel mondo dei Big Data affrontando i vari aspetti che lo caratterizzano: la rivoluzione che ha portato nel mondo dell'analisi statistica, le peculiarità dal punto di vista informatico/organizzativo e soprattutto le ampie opportunità di business e miglioramento dei processi ad esso connessi.
Sebbene il pubblico principale sia identificato come analisti e addetti alla business intelligence, il diffondersi della disponibilità di ingenti quantità di dati "obbliga" qualunque professionista a prendere confidenza con questo mondo, il suo lessico e le sue peculiarità. Il corso è quindi indirizzato a chi si avvicina per la prima volta a questa materia complessa e diversificata.
Programma del Corso
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto
- I Dati e la Loro Struttura (8:17)
- Il Data Mining (9:47)
- Tecniche Statistiche di Data Mining (10:23)
- Tipologie di Approccio al Data Mining (8:59)
- Visualizzare i Big Data (13:35)
- Altre Visualizzazioni (12:36)
- Teorema del Limite Centrale (7:17)
- L'Importanza della Normale nei Big Data (9:48)
- L'Importanza della Distribuzione Normale nei Big Data (7:42)
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto