Formazione per Navigator: Tecniche di Orientamento Professionale al Lavoro
Questo percorso trae origine dalla necessità di formare esperti in un settore attualmente in via di espansione: il consulente dell'orientamento professionale, infatti, è una figura sempre più richiesta dal mercato del lavoro, in particolar modo presso centri per l’impiego, istituti scolastici (pubblici e privati), informa-giovani, agenzie per il lavoro, sportelli delle università nonché presso società private.
Programma del Corso
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto
- Presentazione del corso Formazione per Navigator (2:21)
- Appendice del corso Formazione per Navigator (6:51)
- Materiale didattico del corso Formazione per Navigator
- Introduzione al diritto del lavoro (3:12)
- Fonti normative del diritto del lavoro (6:48)
- La contrattazione professionale (5:38)
- Gli obblighi del lavoratore e del datore di lavoro (2:20)
- I diritti del lavoratore (3:30)
- Procedimento di assunzione del lavoratore (7:35)
- Avvio del rapporto di lavoro (4:04)
- Fase esecutiva del rapporto di lavoro (6:32)
- Cenni sul rito del lavoro ordinario e speciale (14:42)
- Legge 9 agosto 2018, n. 96: le innovazioni in materia di lavoro (7:56)
- La giurisprudenza in tema di lavoro (2:51)
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto
- Disciplina e struttura delle singole fasi (2:32)
- Come rispondere ad un annuncio di lavoro (2:03)
- Convocazione del candidato per colloquio di orientamento e selezione (4:48)
- Scheda di valutazione del candidato da redigere a seguito del colloquio (3:01)
- Lettera di convocazione per la firma del contratto (3:40)
- Schema tipo di contratto di lavoro (4:35)
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto
- Dall’analisi normativa alla interpretazione letterale del testo di legge (12:37)
- Lettura e studio delle fonti normative di interesse del corso con estratto di alcuni articoli principali oggetto di modifiche ed innovazioni apportate dal decreto legge 28 gennaio 2019, n.4 - II parte (14:39)
- La compatibilità delle riforme con la costituzione: la lettura degli articoli 1- 3 comma 2 – 4 in chiave nazionale e comunitaria (12:21)
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto