Corso-Online-Cucinare-Pesce-Tecniche-Segreti-Ricette-Tradizionali-Life-Learning

Cucinare il Pesce: Tecniche e Segreti delle Ricette Tradizionali

Al termine del Corso sarai in grado di scegliere il pesce, pulirlo, sfilettarlo e cucinarlo. Gli argomenti che si affronteranno sono teorici e pratici. Vedremo ad esempio, nel dettaglio come preparare un filetto di branzino gratinato oppure una bisque di pesce. Imparerai a riconoscere le varie tipologie di pesce, identificarne la freschezza, in modo da preparare dei piatti gustosi. Sarai in grado di abbinare il vino al piatto che avete preparato e di conoscerne tutte le caratteristiche nutrizionali.


Programma del Corso


  INTRODUZIONE
Disponibile in giorni
giorni dopo esserti iscritto
  LEZIONE TEORICA SUI PRODOTTI ITTICI, CARATTERISTICHE DI FRESCHEZZA, PREPARAZIONE E COTTURA.
Disponibile in giorni
giorni dopo esserti iscritto
  LEZIONI PRATICHE PULIRE IL PESCE:SQUAMARE, EVISCERARE E SFILETTARE.
Disponibile in giorni
giorni dopo esserti iscritto
  LEZIONI PRATICHE: PREPARARE UNA BISQUE O UN BRODO
Disponibile in giorni
giorni dopo esserti iscritto
  LEZIONI PRATICHE PREPARAZIONI A BASE DI PESCE CRUDO, MARINATO E COTTO.
Disponibile in giorni
giorni dopo esserti iscritto
  LE ATTREZZATURE UTILIZZATE E L’ABBINAMENTO CIBO VINO
Disponibile in giorni
giorni dopo esserti iscritto
  Consulenza Strategica Life Learning
Disponibile in giorni
giorni dopo esserti iscritto
  TEST FINALE
Disponibile in giorni
giorni dopo esserti iscritto

Il Docente

Francesco Algieri
Ho frequentato l’Istituto Alberghiero e mi sono diplomato con il massimo dei voti nel 2002. Ho iniziato a lavorare nel settore ristorativo dal Dicembre 1999; il mio primo giorno di lavoro è stato il 31 Dicembre di quell’anno, proprio a cavallo del nuovo Millennio. Devo dire che questa data mi ha portato fortuna, infatti da quel giorno ho seguito il mio Insegnante di Cucina nell’organizzazione e preparazione di eventi. Ho capito, in poco tempo, che la banchettistica è la cosa che più mi piace. Il 25 Febbraio 2004 una telefonata ha cambiato la mia vita: una scuola mi ha convocato per una supplenza e da allora non ho piu’ smesso di insegnare cucina. Tra le esperienze che più mi hanno arricchito c’è l’aver insegnato ai detenuti delle carceri. Nel 2012 ho frequentato il Corso di Abilitazione all’Insegnamento e nel 2016 ho vinto il Concorso Pubblico Ordinario e nel 2017 sono entrato finalmente in Ruolo.Nel 2020 sono stato Commissario per il Concorso Straordinario della scuola. Sono iscritto alla Federazione Italiana Cuochi di Milano. Per la mia formazione ho frequentato vari corsi, tra i quali: Corso di Intaglio vegetali e frutta (presso Scuola Castalimenti Brescia), Corso di 1° e 2° livello di Pasticceria (presso Federazione artisti pasticceri), Corso di Cucina per la Banchettistica (presso Scuola Castalimenti Brescia), Corso finger food per la banchettistica (presso la Federazione Italiana Cuochi), Corso di pasticceria Monoporzioni e torte moderne di Emmanuele Forcone (presso Scuola Castalimenti Brescia.
Francesco-Algieri-Life-Learning