La Pittura Botanica: dal Disegno all'Acquerello
L'acquerello è un tipo di pittura fresca e immediata la cui caratteristica sta nella resa delle trasparenze. Attraverso una serie di esercizi imparerete a gestire il pennello, i colori e l’acqua per poter creare acquerelli estremamente dettagliati di ispirazione botanica (fiori e piante) di tipo iper-realistico. Attraverso lo studio del cerchio cromatico e dei valori tonali, capirete meglio come affrontare la mescolanza dei pigmenti per creare cartelle colori da usare come punto di riferimento quando vi apprestate a dipingere un soggetto realistico.
Presentazione del Corso
Programma del Corso
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto
- Introduzione alle tecniche (1:24)
- Primi passi con il colore (10:44)
- Il Bagnato su Asciutto (5:01)
- La tecnica del Bagnato su Bagnato (4:56)
- Esercizi con il Bagnato su Bagnato (9:52)
- Esercizi con il Bagnato su Bagnato e Bagnato su Asciutto
- Dipingere foglie semplici (11:47)
- Dipingere un papavero parte 1
- Dipingere un papavero parte 2
- Lo Sfumato (9:36)
- Dipingere una Margherita Africana (9:32)
- Le velature (4:38)
- Esercizi con le velature (8:37)
- Le velature: approfondimento (10:28)
- Rimuovere il colore e ripristinare le luci (12:01)
- La granulazione (9:37)
- Dipingere rami con l’effetto Granulazione (10:48)
- Dipingere rami con l’effetto Granulazione - Parte 2 (10:29)
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto
Disponibile in
giorni
giorni
dopo esserti iscritto