Agricoltura Biologica: Gestione delle Avversità, Prevenzione, Monitoraggio e Contenimento
Il corso online è rivolto agli operatori del settore agricolo, alle aziende biologiche del settore agroalimentare, agli studenti che seguono percorsi di studio in agricoltura biologica e a tutti gli interessati e appassionati di orticoltura.
La protezione fitosanitaria delle colture biologiche parte dalla conoscenza dell’ambiente in cui si opera, dell’ecosistema e quindi della comunità vivente e delle interrelazioni che legano le diverse componenti; Delle caratteristiche del suolo, dei cicli biologici degli organismi presenti nell’agro-ecosistema.
Le lezioni seguiranno un percorso che inizierà con la descrizione dei quattro principi cardine su cui si fonda l’agricoltura biologica (P. della salute, P. dell’ecologia, P. dell’equità, P. della precauzione) e continueranno con l’approfondimento delle tre regole per la corretta gestione delle avversità in agricoltura biologica: La Prevenzione, il Monitoraggio, e il Contenimento diretto.
Programma del Corso
- Cereali: Frumento, Orzo (10:21)
- Fruttiferi: Melo, Pero (12:22)
- Fruttiferi: Ciliegio, Albicocco, Pesco (10:31)
- Fruttiferi: Actinidia, Mandorlo, Castagno (14:43)
- Fruttiferi: Olivo (12:08)
- Fruttiferi: Uva, Agrumi (12:52)
- Ortive: Piselli, Pomodoro, Carciofo (14:18)
- Ortive: Carote, Cavolfiore, Melone (13:59)