Autoplay
Completamento Automatico
Lezione Precedente
Completa e Continua
Dizione Italiana: Le Regole di una Buona Pronuncia per Lavorare con la Voce
INTRODUZIONE
Presentazione del corso “Dizione Italiana” (2:04)
Materiale didattico del corso “Dizione Italiana”
L'ARTICOLAZIONE
Introduzione alla voce (8:53)
L'articolazione (5:38)
Esercizi di articolazione (6:38)
ELIMINARE LA CADENZA DIALETTALE
Tonie e protonie (7:43)
Intonazioni dialettali (6:41)
Esercizi per la pronuncia neutra (5:00)
REGOLE DI ORTOEPIA
Introduzione all'ortoepia (8:04)
Tecniche di memorizzazione (6:18)
Regole per la E aperta (9:01)
Regole per la E chiusa (6:23)
Regole per la O aperta (12:57)
Regole per la O chiusa (7:32)
I tempi verbali (6:26)
Regole per la S sorda e sonora (4:30)
Regole per la Z sorda e sonora (4:44)
Posizione dell'accento tonico (8:28)
RAFFORZAMENTO SINTATTICO
L'autogeminazione (3:58)
La cogeminazione (6:04)
Pre e postgeminazione (3:19)
Consulenza Strategica Life Learning
La nostra consulenza strategica (2:20)
TEST FINALE
Dizione Italiana: Le Regole di una Buona Pronuncia per Lavorare con la Voce
Regole per la E chiusa
La lezione è bloccata
Se sei già iscritto,
hai bisogno di effettuare il login
.
Iscriviti al corso per Sbloccare