Autoplay
Completamento Automatico
Lezione Precedente
Completa e Continua
[HIDE] Metodologia BIM: Storia, Nozioni Fondamentali e Normativa di riferimento
INTRODUZIONE
Presentazione del Corso Metodologia BIM (2:06)
Cos'è il BIM (4:11)
La forza del BIM (1:34)
I vantaggi del BIM (4:06)
Chi usa il BIM (1:07)
Materiale didattico del Corso Metodologia BIM
LA NASCITA DEL BIM
Le origini del BIM (2:17)
L'evoluzione del BIM (4:10)
I LIVELLI DEL BIM
Dal metodo tradizionale al BIM (8:56)
I livelli del BIM. Il livello zero (2:16)
Il livello uno (1:41)
Il livello due (2:22)
Il livello tre (2:11)
IL BIM NEL MONDO
Il BIM nel mondo: gli Stati Uniti d'America (5:25)
Il BIM in India e Australia (3:46)
Il BIM a Singapore (4:01)
Il BIM in Corea (3:57)
Il BIM in Giappone (2:39)
Il BIM in Cina (2:44)
Il BIM a Hong Kong (5:13)
IL BIM NELL'UNIONE EUROPEA
Il BIM in Europa (1:26)
Il BIM in Norvegia, Danimarca, Finlandia e Svezia (8:08)
Il BIM nel Regno Unito (4:47)
Il BIM in Germania (5:48)
Il BIM in Francia (4:36)
Il BIM in Spagna (5:11)
LO SVILUPPO DEL BIM IN ITALIA E NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Lo sviluppo del BIM in Italia (6:07)
La normativa Europea (5:40)
La normativa Italiana - prima parte (1:15)
La normativa Italiana - seconda parte (3:12)
La normativa Italiana - terza parte (11:23)
Il Manuale per l'introduzione al BIM (3:20)
LE CARATTERISTICHE TECNICHE DEL BIM
Le caratteristiche tecniche del BIM (2:06)
I Lod (4:28)
I Workset (3:05)
Le Famiglie (2:46)
I CAMPI DI APPLICAZIONE, LE INFORMAZIONI GESTITE E LE INTERAZIONI INTERDISCIPLINARI
I campi di applicazione del BIM (5:49)
Le informazioni gestite dal BIM (3:23)
Le interazioni interdisciplinari (3:21)
LE NUOVE FIGURE PROFESSIONALI
Le nuove figure professionali (2:05)
Il BIM Specialist (2:46)
Il BIM Coordinator (4:23)
Il BIM Manager (3:40)
Il Cde Coordinator (1:36)
La fusione delle figure professionali (1:19)
GLI OGGETTI BIM
Gli oggetti BIM (3:02)
I formati degli oggetti BIM (3:32)
Dove trovare gli oggetti BIM (4:47)
IL FACILITY MANAGEMENT
Il Facility Management (3:23)
Aspetti principali del Facility Management (4:24)
Gli strumenti per il Facility Management (7:29)
L'AMBIENTE DI CONDIVISIONE DEI DATI
L'ambiente di condivisione dei dati (2:32)
Cos'è l'ambiente di condivisione dei dati (1:40)
BIM E FUTURO
Il BIM e il futuro (3:49)
Conclusione corso (0:47)
Consulenza Strategica Life Learning
La nostra consulenza strategica
TEST FINALE
Metodologia BIM: Storia, Nozioni Fondamentali e Normativa di Riferimento
Il livello tre
La lezione è bloccata
Se sei già iscritto,
hai bisogno di effettuare il login
.
Iscriviti al corso per Sbloccare