Autoplay
Completamento Automatico
Lezione Precedente
Completa e Continua
Oligoelementi e Terapia Catalitica: Approfondimento delle 4 Diatesi e l’Utilizzo dei Rimedi nelle Diverse Patologie
BASI TEORICHE DELL’OLIGOTERAPIA
Presentazione del corso “Oligoelementi e Terapia Catalitica” (3:01)
Cos’è un oligoelemento (10:03)
Materiale didattico del corso “Oligoelementi e Terapia Catalitica”
L’assimilazione organica degli oligoelementi (11:27)
Il terreno organico e il concetto di diatesi (12:42)
ANALISI PROPEDEUTICA DELLE 4 DIATESI E DELLE SINDROMI DA DISADATTAMENTO
Le 4 diatesi di Menetrier. Le caratteristiche psico-fisiche della prima diatesi (allergica) (12:19)
Le caratteristiche psico-fisiche della seconda diatesi (ipostenica) e della terza (distonica) (12:36)
Le caratteristiche psico-fisiche della quarta diatesi (anergica) (12:46)
Le sindromi di disadattamento: asse ipofiso-genitale e asse ipofiso-pancreatico (13:35)
AZIONE TERAPEUTICA MIRATA NELLE DIVERSE PATOLOGIE FUNZIONALI
Azione dei rimedi diatesici e degli elementi minerali collaterali per evitare effetti amineralosici (15:00)
Potenziare l’oligoterapia con i rimedi fitoterapici (12:20)
L’oligoterapia diatesica: come e cosa utilizzare nelle principali patologie (1° parte) (13:54)
L’oligoterapia diatesica: come e cosa utilizzare nelle principali patologie (2° parte) (13:24)
Consulenza Strategica Life Learning
La nostra consulenza strategica (2:20)
TEST FINALE
Oligoelementi e Terapia Catalitica: Approfondimento delle 4 Diatesi e L’Utilizzo dei Rimedi nelle Diverse Patologie
Le 4 diatesi di Menetrier. Le caratteristiche psico-fisiche della prima diatesi (allergica)
La lezione è bloccata
Se sei già iscritto,
hai bisogno di effettuare il login
.
Iscriviti al corso per Sbloccare