Autoplay
Completamento Automatico
Lezione Precedente
Completa e Continua
Le Leguminose: Proprietà Nutrizionali e Tecniche Colturali dei Legumi
INTRODUZIONE
Introduzione al Corso (2:40)
Materiale didattico del corso
CARATTERISTICHE BOTANICHE
Caratteristiche botaniche della famiglia delle Fabaceae (8:32)
Caratteristiche botaniche di Phaseolus vulgaris L. (3:57)
Caratteristiche botaniche di Pisum sativum L. (4:23)
Caratteristiche botaniche di Lens culinaris Medik (3:40)
Caratteristiche botaniche di Cicer arietinum L. (2:41)
Caratteristiche botaniche di Vicia faba L. (3:25)
Caratteristiche botaniche di Arachis hypogaea L. (3:25)
Caratteristiche botaniche di Glycine max L. (3:03)
PROPRIETÀ NUTRIZIONALI
Aspetti nutrizionali dei Legumi (6:37)
Proprietà nutrizionali dei Fagioli (4:05)
Proprietà nutrizionali dei Piselli (3:10)
Proprietà nutrizionali delle Lenticchie (2:54)
Proprietà nutrizionali dei Ceci (3:26)
Proprietà nutrizionali delle Fave (2:50)
Proprietà nutrizionali delle Arachidi (3:44)
Proprietà nutrizionali della Soia (4:24)
TECNICHE COLTURALI
Tecniche colturali dei Legumi (3:23)
Phaseolus vulgaris - Produzione e coltivazione (5:41)
Pisum sativum - Produzione e coltivazione (6:00)
Lens culinaris - Produzione e coltivazione (4:41)
Cicer arietinum - Produzione e coltivazione (5:08)
Vicia faba - Produzione e coltivazione (4:56)
Arachis hypogaea - Produzione e coltivazione (3:12)
Glycine max - Produzione e coltivazione (5:29)
Consulenza Strategica Life Learning
La nostra consulenza strategica (2:20)
TEST FINALE
Le Leguminose: Proprietà Nutrizionali e Tecniche Colturali dei Legumi
Caratteristiche botaniche della famiglia delle Fabaceae
La lezione è bloccata
Se sei già iscritto,
hai bisogno di effettuare il login
.
Iscriviti al corso per Sbloccare